Chi siamo

Musica Cruda nasce da un’idea di Daniela Castrogiovanni e Matteo Calabrò, spinti dalla necessità di fare confluire sotto ad un unico cappello le idee e i desideri creativi che li abitano.

Il nostro incontro avviene nel 2022 in occasione del laboratorio di Vocalità e Canto che Matteo tiene già da qualche anno a Novi Ligure, prosegue passando dalla forma allieva-maestro a una vera e propria collaborazione artistica: partendo dall’improvvisazione vocale, prendiamo in prestito linguaggi anche dal teatro, dalla poesia e dalle perfoming arts; il fulcro della nostra ricerca è la Relazione: quella con noi stessi, con l’Altro, con il mondo che ci circonda.

Creiamo insieme, già a partire dal 2023, una serie di performance dal nome “Aion – partiture per gesti e suoni”, incentrate sulla creazione estempoarenea di canti ispirati alla natura per il finissage di mostre e progetti in collaborazione con altri artisti. Progettiamo e conduciamo anche laboratori destinati a diversi tipi di gruppi che hanno come fulcro la sperimentazione vocale, la narrazione e la relazione, rivolti ad attori, musicisti, comunità.

Nel 2024 portiamo in scena uno spettacolo-laboratorio col titolo “tra i Lupi” incentrato sulla lettura musicata di leggende popolari raccolte da Clarissa Pinkola Estes nel suo libro “Donne che corrono con i lupi” : uno spettacolo “ibrido” nel quale il pubblico si fa attore e cantore protagonista, supportando attivamente la narrazione attraverso la propria voce e le circle songs.

Sempre spinti dal tema della relazione, progettiamo insieme la performance “L’Amore è un’ Opera – Sinfonia di abbracci per 11 coppie” che vedrà la luce il 21 Dicembre 2024.

A Febbraio 2025 vede la luce il primo brano nato dalla nostra collaborazione, Calliope, distribuito online su tutte le principali piattaforme di streaming e social media.

Vai alla sezione “progetti” per maggiori dettagli!